Chi siamo
Non abbiamo mai voluto darci una definizione. Le mode? Non ci interessano.
Siamo persone semplici: vogliamo fare cose originali e di qualità.
Vogliamo parlare con chi non vuole filtri, chi fa valere il proprio diritto alla spontaneità.
Negli anni le nostre ispirazioni sono state tante, e non le abbiamo mai volute nascondere. A un certo punto, una parola è arrivata fino a noi: STREETWEAR. Cultura di strada, cultura di tutti, Hip Hop, espressione libera, graffiti, skate, ribellione. Un immaginario che sentiamo molto vicino a noi, e che abbiamo iniziato ad abbracciare con estrema facilità.
Ci evolviamo con voi
In un’epoca come la nostra, di innovazione tecnologica e consapevolezza ambientale, è davvero così impossibile per un brand di abbigliamento non avere scarti, rimanenze e capi invenduti in magazzino?
Perché accontentarsi di vestiti che durano sì e no 2 mesi e poi vanno buttati?
È possibile esprimersi nel mondo con un capo di abbigliamento di un brand, nello stesso modo in cui ci sentiamo noi stessi ascoltando una canzone?
Perché trovare artwork fighi stampati come si deve sui vestiti è così difficile?
Abbiamo continuato incessantemente a lavorare per cercare e trovare le risposte giuste: problemi moderni richiedono soluzioni moderne.
Con questo spirito, è nato Blowhammer.
Negli anni ci siamo circondati di persone provenienti dai contesti più disparati, non solo l’industria tessile e il digitale, ma anche la musica, le arti figurative e lo sport.
Una volta formata la squadra, ci rimaneva solo giocare.
Il nostro approccio
Blowhammer è un DNVB con modello DTC, che utilizza un metodo di produzione JIT. Hai ragione, troppi acronimi tutti insieme. Ma andiamo con calma:

Digital Native Vertical Brand
Siamo nati dall’online.
Non abbiamo confini

Direct To Consumer
Quello che realizziamo viene mandato direttamente a te, senza intermediari e consumi inutili

Just In Time
Produciamo in 48/72h solo quello che viene ordinato. Il consumo di risorse
e le emissioni di CO2 sono ridotte al minimo


















