Indossiamo t-shirt, pantaloni, felpe e tantissimi altri abiti in poliestere ma pochi sanno cos’è. Facciamo chiarezza!

Poliestere, cos’è
Si tratta di una fibra artificiale che ha visto la luce intorno agli anni ‘40 e da allora è diventato uno dei materiali più utilizzati nel settore dell’abbigliamento e dell’arredamento.
La versatilità di questo materiale lo rende adattabile per la produzione di tessuti sia leggeri che traspiranti, sia morbidi che vellutati: dai piumini ai pile, dalle t-shirt agli abiti sportivi.

Le principali caratteristiche del poliestere
I tessuti in poliestere presentano delle caratteristiche molto importanti che l’hanno reso ormai protagonista soprattutto nel settore della moda:
- la resistenza all'abrasione e all'usura
- l'elasticità
- la leggerezza
- la resistenza agli strappi
- la resistenza alle pieghe
- la facilità alla tintura
- l’isolamento termico
Purtroppo presenta anche alcuni svantaggi ancora non del tutto risolti, come la formazione del pilling in seguito ai lavaggi ripetuti e la tendenza a generare elettricità statica come avviene con altri tessuti come la lana.

Il poliestere alleato dell’ambiente
Il poliestere ha anche un’altra caratteristica importante: è resistente all’usura del tempo! I colori non sbiadiscono, rimangono lucidi e brillanti lavaggio dopo lavaggio, anno dopo anno. Questo significa che acquistare un artwork da indossare in poliestere diventa un vero investimento!
Ma non è solo questo il motivo che fa del poliestere un materiale eccellente e privilegiato.
Per la realizzazione di capi sportivi e abbigliamento urban, utilizziamo poliestere riciclato; in questo modo otteniamo zero sprechi e vantaggi assoluti. Soprattutto facciamo la nostra parte nella salvaguardia dell’ambiente.

L' rPET, il poliestere riciclato
Sono tante le aziende dell'abbigliamento che stanno facendo questa scelta di sostenibilità con l'obiettivo di riciclare entro il 2030 il 20% del poliestere utilizzato nei capi di abbigliamento realizzati, riducendo così anche le emissioni di C02 dal glicole etilenico (derivato dal petrolio), utilizzare l'rPET consentirà di produrre meno plastica e di essere meno dipendenti dall'estrazione di petrolio.

Per questo noi di Blowhammer abbiamo scelto il poliestere come tessuto principe per una buona parte dei nostri coloratissimi artwork da indossare. I vantaggi sono tantissimi, soprattutto sono… sostenibili! Punto fondamentale per un’azienda come la nostra che ha fatto del rispetto ambientale una filosofia di vita. Tra le altre cose, infatti, utilizziamo solo inchiostri ad acqua e macchinari che non hanno bisogno dell’uso di solventi chimici!
